• Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

Opinioni Servizio Clienti

Dai la tua Opinione sul Servizio Clienti di Tutte le Aziende

  • Negozi
  • Servizi Online
  • Elettrodomestici
  • Altro
  • Telefonia
  • Banche
  • Alimentari
You are here: Home / Altro / Servizio Assistenza Clienti Rotomop – Numero di Telefono e Contatti

Servizio Assistenza Clienti Rotomop – Numero di Telefono e Contatti

Aggiornato il 14 Ottobre 2025

Indice

  • Telefono: numero di assistenza e quando usarlo
  • Contattare dal sito – Modulo ufficiale e percorsi più rapidi
  • Mail – La casella giusta per scrivere all’assistenza
  • Indirizzo, telefono di sede e orari degli uffici
  • Quando scegliere il telefono, quando il sito e quando la mail
  • Dove ritrovare velocemente i riferimenti verificati
  • Consigli pratici per un contatto più efficace

Se cerchi assistenza per Rotomop — l’iconico sistema per lavare i pavimenti commercializzato da Superfive — il modo migliore per ottenere risposte rapide è usare i canali ufficiali indicati sul sito dell’azienda. In questa guida aggiornata trovi tutte le strade per parlare con un operatore al telefono, per scrivere dal sito e via e-mail, per inviare comunicazioni formali quando necessario e per orientarti tra orari e recapiti. Ogni dettaglio è stato verificato direttamente sulle pagine interne di Superfive, così puoi aprire i link mentre leggi e controllare tutto alla fonte.

Telefono: numero di assistenza e quando usarlo

Per chi ha bisogno di un confronto immediato su Rotomop, il riferimento confermato è il numero verde di assistenza. La linea è attiva al 800 031 584 e risponde dal lunedì al venerdì nella fascia pomeridiana 14:00–17:00. La telefonata è pensata per risolvere dubbi pratici sui ricambi, sulla compatibilità dei secchi o delle testine, sulle modalità d’uso e, in generale, su tutte le richieste che traggono vantaggio da un dialogo con un operatore. Se vuoi approfondire prima di chiamare, puoi partire dalla pagina prodotto dedicata a Rotomop sul sito ufficiale, raggiungibile da superfive.it/rotomop.html, che rimanda agli stessi canali di contatto in calce alla pagina.

Quando prepari la telefonata, conviene avere con sé alcune informazioni di base, come il modello del secchio o la descrizione del ricambio che ti serve; non è obbligatorio, ma aiuta l’operatore a darti indicazioni puntuali. Se il tuo dubbio richiede l’invio di foto o di un documento d’acquisto, la chiamata può essere affiancata o seguita da un messaggio e-mail oppure da una richiesta inviata dal modulo di contatto del sito, così da lasciare una traccia scritta e allegare i file necessari.

Contattare dal sito – Modulo ufficiale e percorsi più rapidi

Il punto d’ingresso digitale per chiedere supporto su Rotomop è la pagina Contattaci. Qui trovi il modulo di richiesta diretto al team, oltre a tutti i recapiti aziendali, con la possibilità di inviare una descrizione dettagliata del problema e di indicare i tuoi dati di contatto. Il vantaggio del percorso via sito è duplice: da un lato la richiesta finisce subito al reparto competente, dall’altro tu mantieni uno storico della conversazione nella tua casella di posta, utile se la pratica richiede passaggi successivi.

Se stai navigando tra le pagine del catalogo Superfive e vuoi un contatto mentre consulti i prodotti, in coda a molte sezioni — compresa l’area dedicata a pavimenti e sistemi di pulizia — ritrovi gli stessi riferimenti dell’assistenza, con il numero verde, gli orari del servizio e gli orari di apertura degli uffici. È un promemoria comodo quando vuoi passare dal prodotto alla richiesta senza tornare all’homepage, ed è proprio ciò che accade nella pagina dedicata a Rotomop, dove il blocco “Assistenza” con numero e fasce orarie è riportato in modo chiaro nel footer.

Mail – La casella giusta per scrivere all’assistenza

Se preferisci inviare una e-mail, l’indirizzo di contatto pubblicato da Superfive è info@superfive.it. Scrivere alla casella ufficiale è particolarmente utile quando devi allegare fotografie di un componente, una prova d’acquisto, una distinta ricambi o un estratto d’ordine; nel testo specifica cosa ti serve e — se possibile — indica il modello o la versione di Rotomop a cui ti riferisci. Per pratiche che richiedono valore legale o per comunicazioni istituzionali, Superfive mette a disposizione anche la propria casella PEC, che è orlandispa@certimprese.it; questa non sostituisce l’assistenza commerciale di tutti i giorni, ma è lo strumento corretto quando occorre una prova formale di invio e ricezione.

Se scegli l’e-mail come canale principale, mantieni oggetto e messaggio molto chiari. Un esempio efficace è indicare subito “Richiesta ricambio Rotomop – testina” o “Domanda su compatibilità secchio Rotomop”, aggiungendo nel corpo della mail le informazioni essenziali. In questo modo il team riconosce al volo l’argomento e può instradare la pratica senza passaggi superflui.

Indirizzo, telefono di sede e orari degli uffici

Per comunicazioni formali o per citare il soggetto responsabile dei prodotti Rotomop, i riferimenti societari sono pubblicati in modo trasparente sulle pagine interne del sito. Superfive fa capo a Orlandi S.p.A. e la sede legale/amministrativa è in Viale XXIV Maggio, 3 – 21013 Gallarate (VA). Il centralino risponde allo +39 0331 759711 e l’azienda indica orari di ufficio dal lunedì al venerdì nella fascia 8:30–18:00. Queste informazioni tornano utili quando devi inviare una lettera, richiedere un documento amministrativo o, più in generale, quando ti serve un recapito ufficiale da riportare su modulistica o corrispondenza. Per le richieste di assistenza operativa su Rotomop, però, resta preferibile il percorso dedicato all’assistenza clienti, cioè il numero verde del servizio consumatori e il modulo di contatto dal sito, che sono pensati per gestire domande tecniche e post-vendita.

Gli stessi riferimenti sono richiamati anche nelle pagine che descrivono l’azienda e la sua storia: se desideri conoscere meglio chi produce Rotomop e come si è evoluta la famiglia di brand collegati, puoi passare dalla pagina Azienda. Oltre a qualche nota di contesto, troverai conferma dei canali di assistenza e delle finestre orarie in cui i vari uffici sono operativi.

Quando scegliere il telefono, quando il sito e quando la mail

Il canale migliore dipende da ciò che devi fare. Se vuoi chiarire rapidamente un dubbio sul funzionamento del sistema o sulla compatibilità di un accessorio, il numero verde dell’assistenza è la strada più veloce, perché consente di sciogliere in pochi minuti le domande più operative. Se la tua richiesta implica l’invio di immagini, scontrini, fatture o conferme d’ordine, il messaggio via info@superfive.it è più efficace, perché crea uno storico scritto e consente al team di inoltrare il caso al reparto corretto senza richiederti gli stessi dati più volte. Se non hai documenti da inviare ma preferisci una procedura guidata, il modulo su superfive.it/contattaci è l’alternativa più semplice: ti conduce passo dopo passo fino all’invio della richiesta, lasciandoti comunque un riscontro via e-mail.

Per richieste che devono avere valore legale, come comunicazioni formali o istanze in cui è necessaria certezza di invio e ricezione, la casella PEC dell’azienda rappresenta il canale appropriato, sempre tenendo presente che la gestione tecnica su Rotomop continua a transitare dall’assistenza consumatori. È normale, per esempio, inviare un reclamo o una diffida per PEC quando la legge lo richiede e poi gestire la parte tecnica e di verifica con il servizio clienti e i reparti interni.

Dove ritrovare velocemente i riferimenti verificati

Se vuoi salvare nei preferiti le pagine essenziali per non perdere tempo in futuro, la combinazione più utile è composta dalla scheda prodotto di Rotomop, dalla pagina Contattaci che contiene modulo e recapiti, e dalla sezione Azienda dove, oltre alle informazioni istituzionali, sono ripetuti gli orari del numero verde e degli uffici. Se devi verificare gli indirizzi e-mail ufficiali o la PEC in un documento stampabile, puoi consultare anche l’Informativa privacy pubblicata sul sito, che riporta in forma testuale i contatti di posta elettronica collegati all’azienda.

Consigli pratici per un contatto più efficace

Arrivare preparati riduce i tempi di gestione e ti evita scambi successivi. Quando telefoni al numero verde, descrivi in due righe l’oggetto della richiesta e, se ti serve un ricambio, indica il componente che stai cercando di sostituire o il problema che riscontri durante l’uso. Se scrivi dal modulo o via e-mail, aggiungi la città o il punto vendita in cui hai acquistato Rotomop, la data approssimativa di acquisto e, quando utile, una foto che inquadri l’intero secchio con la testina montata: sono dettagli che spesso consentono di rispondere in prima battuta senza rimandarti a un secondo scambio. Se invece stai inviando un reclamo formale o una richiesta che necessita di protocollazione, usa la PEC indicata dall’azienda; è il modo corretto per dare rilievo giuridico alla comunicazione e per ricevere ricevute di accettazione e consegna.

Filed Under: Altro

Cerca

Categorie

  • Alimentari
  • Altro
  • Banche
  • Elettrodomestici
  • Negozi
  • Servizi Online
  • Telefonia

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Opinioni Servizio Clienti Online
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.