• Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Chi Siamo

Opinioni Servizio Clienti

Dai la tua Opinione sul Servizio Clienti di Tutte le Aziende

  • Negozi
  • Servizi Online
  • Elettrodomestici
  • Altro
  • Telefonia
  • Banche
  • Alimentari
You are here: Home / Altro / Servizio Assistenza Clienti Roblox – Numero di Telefono e Contatti

Servizio Assistenza Clienti Roblox – Numero di Telefono e Contatti

Aggiornato il 29 Settembre 2025

Indice

  • Numero di telefono del servizio clienti
  • Email/PEC/Modulo
  • Sito/Area clienti/Chat
  • Consigli su come contattare il servizio clienti
Roblox è una piattaforma globale con milioni di giocatori e creatori: quando qualcosa non va, è naturale voler contattare rapidamente l’assistenza. La gestione del supporto, però, non passa da un call center locale o da indirizzi email dedicati all’Italia, ma da un unico canale ufficiale centralizzato. In questa guida trovi, in modo chiaro e aggiornato, come contattare il servizio clienti Roblox, quali canali esistono e quali no, come compilare correttamente il modulo online e quali accorgimenti adottare per ottenere una risposta più rapida ed efficace.

Numero di telefono del servizio clienti

Al momento non esiste un numero di telefono italiano, né un numero internazionale pubblico, per parlare con il servizio clienti Roblox. La società non offre assistenza telefonica diretta per problemi di account, fatturazione, moderazione o supporto tecnico. Di conseguenza non ci sono orari di risposta al telefono, né costi da sostenere per chiamate da fisso, mobile o dall’estero, perché questo canale non è disponibile.

Se online dovessi imbatterti in numeri di telefono che si presentano come “assistenza Roblox”, considera l’eventualità che si tratti di contatti non ufficiali o potenzialmente fraudolenti: l’unica via riconosciuta da Roblox per ricevere supporto è il modulo web. L’alternativa corretta, quindi, è utilizzare il modulo di assistenza sul sito ufficiale, di cui trovi i dettagli nelle sezioni successive.

Email/PEC/Modulo

Roblox non mette a disposizione indirizzi email diretti o PEC per Paese o per tipologia di problema. L’assistenza passa unicamente attraverso il modulo online accessibile all’indirizzo ufficiale roblox.com/it/support, che reindirizza al form centralizzato descritto anche nella pagina “Contattaci” del Centro assistenza.

La procedura è semplice: si inseriscono il nome utente Roblox, un nome di riferimento facoltativo, l’indirizzo email (da confermare), il dispositivo su cui si riscontra il problema, la categoria di assistenza più pertinente tra quelle disponibili e una descrizione chiara e dettagliata della richiesta. Al termine, si invia la segnalazione e si supera il controllo captcha.

Subito dopo l’invio, Roblox spedisce un’email di conferma all’indirizzo indicato; la risposta dell’assistenza arriverà poi nello stesso thread. I tempi di gestione possono variare in base al volume delle richieste e alla complessità del caso: generalmente la conferma è istantanea, mentre la presa in carico e la risposta richiedono in genere alcuni giorni lavorativi.

Se il team di lingua italiana non fosse disponibile, la risposta potrebbe arrivare in inglese o, talvolta, in spagnolo; se te la cavi con l’inglese, scrivere la richiesta direttamente in inglese può velocizzare le tempistiche. In ogni caso, evita di inviare ticket multipli per lo stesso problema: per proseguire con l’assistenza è sufficiente rispondere al messaggio di conferma senza aprire nuove segnalazioni.

Per quanto riguarda la privacy e la conformità normativa, il modulo di contatto raccoglie solo le informazioni strettamente necessarie a evadere la richiesta di supporto. Roblox tratta i dati personali secondo la propria informativa e gli standard applicabili, incluso il GDPR per gli utenti europei. È buona prassi non includere mai password o codici di sicurezza nella descrizione e utilizzare un indirizzo email al quale hai accesso diretto e continuo, così da poter completare eventuali verifiche. Se l’account appartiene a un utente minorenne, è consigliabile indicare l’email di un genitore o tutore legale per facilitare l’eventuale verifica dell’identità e l’autorizzazione al trattamento nei casi previsti.

Sito/Area clienti/Chat

Il punto di riferimento per qualunque richiesta è il sito ufficiale di supporto. Per avviare una richiesta, vai su roblox.com/it/support, scorri fino al modulo e compila tutti i campi con attenzione, scegliendo la categoria che meglio descrive il problema. In alternativa, puoi partire dal Centro assistenza e dalla pagina “Contattaci”, dove trovi anche risorse collegate e articoli guida che possono risolvere rapidamente i casi più comuni.

Se utilizzi l’app mobile di Roblox, aprila, tocca l’icona dei tre puntini in basso, scegli la voce Guida e segui il collegamento al sito di supporto; verrai reindirizzato allo stesso modulo online, così puoi inviare la richiesta direttamente dal tuo dispositivo.

Non è prevista una live chat con un operatore sul sito Roblox, e non esiste un’area clienti separata con ticketing consultabile via web oltre alla corrispondenza via email che segue l’invio del modulo. L’alternativa ufficiale alla chat resta quindi il modulo stesso, con scambio di messaggi tramite email.

Per bisogni immediati come il recupero dell’accesso al profilo o il ripristino delle credenziali non ricordate, conviene usare direttamente la pagina dedicata al recupero account disponibile su roblox.com/it/login/forgot-password-or-username, che guida passo passo all’invio del link di reset all’email o al numero associati all’account. In molti casi questa via è più rapida di un ticket, perché automatizzata.

Per i problemi di acquisto e fatturazione, soprattutto se l’acquisto è stato effettuato tramite App Store o Google Play, ricorda che i rimborsi potrebbero dover essere richiesti direttamente allo store dove è avvenuto il pagamento; il team Roblox potrà comunque indicarti i passaggi corretti dopo aver ricevuto i dettagli della transazione.

Consigli su come contattare il servizio clienti

Prepararsi con le informazioni giuste fa la differenza tra uno scambio di email prolungato e una risoluzione rapida. Prima di inviare il modulo, assicurati di avere a portata di mano:
  • il tuo nome utente Roblox esatto
  • l’indirizzo email associato all’account (o quello che desideri usare per la corrispondenza)
  • il dispositivo su cui riscontri il problema, la versione del sistema operativo, il browser o l’app che stai utilizzando
  • un riepilogo cronologico di ciò che succede, con messaggi d’errore testuali riportati con precisione
  • ricevute e riferimenti dell’ordine per pagamenti, abbonamenti o acquisti (Robux/oggetti etc.)
Se la richiesta riguarda pagamenti, individua l’ID dell’ordine nelle ricevute email ricevute da Roblox, oppure recupera i dati dal tuo account Apple o Google se l’acquisto è stato esterno. Inserire queste informazioni già nel primo messaggio evita passaggi successivi e accorcia i tempi di gestione.
Quando scrivi la descrizione, resta chiaro e specifico, concentrandoti su un singolo problema per richiesta. Spiega cosa ti aspettavi che accadesse, cosa è accaduto invece e da quando si verifica. Indica se hai già provato soluzioni come il riavvio dell’app, la pulizia della cache del browser o la reinstallazione, e segnala il risultato di ogni tentativo.

Evita di includere dati sensibili come password o numeri di carte e non condividere codici di verifica monouso; Roblox non ti chiederà mai queste informazioni tramite il modulo. Dopo l’invio, controlla la posta in arrivo e la cartella spam: la conferma arriva normalmente subito, mentre la risposta operativa può richiedere qualche giorno. Se non ricevi nulla entro un tempo ragionevole, verifica di non aver digitato in modo errato l’indirizzo email e, se necessario, reinvia la richiesta partendo da zero con i dati corretti.

Sulla tempistica, non essendoci un canale telefonico, l’orario “migliore” è meno determinante: il sistema accoda le richieste e le smista al team competente. In generale, inviare il ticket all’inizio della settimana e nelle ore lavorative può aiutare a ridurre i tempi di attesa, perché la coda tende a essere più gestibile rispetto ai picchi del fine settimana. Se hai familiarità con l’inglese, valutare la stesura in inglese può velocizzare l’instradamento verso un team più ampio.

Dopo aver aperto il ticket, evita di creare nuove segnalazioni duplicate sullo stesso tema, perché questo può allungare i tempi; rispondi invece all’email di conferma con eventuali integrazioni o aggiornamenti. Conserva il numero di riferimento del caso, in modo da poterti riferire a quello in ogni successiva comunicazione.

Ricorda infine che non esiste un canale “italiano” separato per l’assistenza: la procedura è identica per tutti i Paesi e passa sempre dal modulo web ufficiale. Il vantaggio è che l’esperienza è uniforme e la documentazione del Centro assistenza è ampia e in costante aggiornamento.

Partendo da roblox.com/it/support o dalla pagina “Contattaci” e seguendo i suggerimenti di questa guida, potrai inoltrare richieste efficaci su account, pagamenti, moderazione o problemi tecnici, e ricevere assistenza direttamente nella tua casella email.

Per i casi di accesso all’account, comincia sempre dalla pagina di recupero, così da ripristinare subito l’accesso senza attendere i tempi del ticket.

Con una descrizione precisa e tutte le informazioni rilevanti pronte, la risoluzione sarà più rapida e lineare, anche in assenza di un numero telefonico o di una chat in tempo reale.

Filed Under: Altro

Cerca

Categorie

  • Alimentari
  • Altro
  • Banche
  • Elettrodomestici
  • Negozi
  • Servizi Online
  • Telefonia

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Opinioni Servizio Clienti Online
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.