Indice
Numero di telefono del servizio clienti
Se online dovessi imbatterti in numeri di telefono che si presentano come “assistenza Roblox”, considera l’eventualità che si tratti di contatti non ufficiali o potenzialmente fraudolenti: l’unica via riconosciuta da Roblox per ricevere supporto è il modulo web. L’alternativa corretta, quindi, è utilizzare il modulo di assistenza sul sito ufficiale, di cui trovi i dettagli nelle sezioni successive.
Email/PEC/Modulo
La procedura è semplice: si inseriscono il nome utente Roblox, un nome di riferimento facoltativo, l’indirizzo email (da confermare), il dispositivo su cui si riscontra il problema, la categoria di assistenza più pertinente tra quelle disponibili e una descrizione chiara e dettagliata della richiesta. Al termine, si invia la segnalazione e si supera il controllo captcha.
Subito dopo l’invio, Roblox spedisce un’email di conferma all’indirizzo indicato; la risposta dell’assistenza arriverà poi nello stesso thread. I tempi di gestione possono variare in base al volume delle richieste e alla complessità del caso: generalmente la conferma è istantanea, mentre la presa in carico e la risposta richiedono in genere alcuni giorni lavorativi.
Se il team di lingua italiana non fosse disponibile, la risposta potrebbe arrivare in inglese o, talvolta, in spagnolo; se te la cavi con l’inglese, scrivere la richiesta direttamente in inglese può velocizzare le tempistiche. In ogni caso, evita di inviare ticket multipli per lo stesso problema: per proseguire con l’assistenza è sufficiente rispondere al messaggio di conferma senza aprire nuove segnalazioni.
Sito/Area clienti/Chat
Se utilizzi l’app mobile di Roblox, aprila, tocca l’icona dei tre puntini in basso, scegli la voce Guida e segui il collegamento al sito di supporto; verrai reindirizzato allo stesso modulo online, così puoi inviare la richiesta direttamente dal tuo dispositivo.
Per bisogni immediati come il recupero dell’accesso al profilo o il ripristino delle credenziali non ricordate, conviene usare direttamente la pagina dedicata al recupero account disponibile su roblox.com/it/login/forgot-password-or-username, che guida passo passo all’invio del link di reset all’email o al numero associati all’account. In molti casi questa via è più rapida di un ticket, perché automatizzata.
Per i problemi di acquisto e fatturazione, soprattutto se l’acquisto è stato effettuato tramite App Store o Google Play, ricorda che i rimborsi potrebbero dover essere richiesti direttamente allo store dove è avvenuto il pagamento; il team Roblox potrà comunque indicarti i passaggi corretti dopo aver ricevuto i dettagli della transazione.
Consigli su come contattare il servizio clienti
- il tuo nome utente Roblox esatto
- l’indirizzo email associato all’account (o quello che desideri usare per la corrispondenza)
- il dispositivo su cui riscontri il problema, la versione del sistema operativo, il browser o l’app che stai utilizzando
- un riepilogo cronologico di ciò che succede, con messaggi d’errore testuali riportati con precisione
- ricevute e riferimenti dell’ordine per pagamenti, abbonamenti o acquisti (Robux/oggetti etc.)
Evita di includere dati sensibili come password o numeri di carte e non condividere codici di verifica monouso; Roblox non ti chiederà mai queste informazioni tramite il modulo. Dopo l’invio, controlla la posta in arrivo e la cartella spam: la conferma arriva normalmente subito, mentre la risposta operativa può richiedere qualche giorno. Se non ricevi nulla entro un tempo ragionevole, verifica di non aver digitato in modo errato l’indirizzo email e, se necessario, reinvia la richiesta partendo da zero con i dati corretti.
Dopo aver aperto il ticket, evita di creare nuove segnalazioni duplicate sullo stesso tema, perché questo può allungare i tempi; rispondi invece all’email di conferma con eventuali integrazioni o aggiornamenti. Conserva il numero di riferimento del caso, in modo da poterti riferire a quello in ogni successiva comunicazione.
Partendo da roblox.com/it/support o dalla pagina “Contattaci” e seguendo i suggerimenti di questa guida, potrai inoltrare richieste efficaci su account, pagamenti, moderazione o problemi tecnici, e ricevere assistenza direttamente nella tua casella email.
Per i casi di accesso all’account, comincia sempre dalla pagina di recupero, così da ripristinare subito l’accesso senza attendere i tempi del ticket.
Con una descrizione precisa e tutte le informazioni rilevanti pronte, la risoluzione sarà più rapida e lineare, anche in assenza di un numero telefonico o di una chat in tempo reale.